INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALLA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI, IN GRADO DI FORNIRE SERVIZI DI SUPPORTO ALLA RETE DI CONSERVAZIONE E SICUREZZA DEL MATERIALE GENETICO VEGETALE E ANIMALE MINACCIATO DI EROSIONE GENETICA O A RISCHIO DI ESTINZIONE NELL’AMBITO DEL PROGETTO BIODIVERSITÀ AGRARIA – L.R. 12/2003 E LA CREAZIONE DEL RELATIVO ELENCO VALIDO FINO AL 31/12/2027
Con Decreto del Direttore n. 196 del 11 luglio 2025 è stato autorizzato l’avvio di un’indagine di mercato finalizzata alla creazione dell’elenco degli operatori economici a servizio di supporto alla rete di conservazione e sicurezza del materiale genetico vegetale e animale minacciato di erosione genetica o a rischio di estinzione nell’ambito del Progetto Biodiversità Agraria – L.R. 12/2003.
L’indagine di mercato ha l’obbiettivo di ricercare operatori economici, in grado di fornire servizi di supporto alla rete di conservazione e sicurezza del materiale genetico vegetale e animale minacciato di erosione genetica o a rischio di estinzione nell’ambito del progetto Biodiversità Agraria delle Marche – L.R. 12/2003.
Dall’indagine di mercato scaturirà un elenco di operatori economici in grado di svolgere le attività indicate e sarà valido fino al 31/12/2027.
Le ricerche di mercato, saranno suddivise in base a:
- 1 - Settore agrario vegetale erbaceo;
- 2 - Settore agrario vegetale arboreo;
- 3 - Settore agrario animale.
La presente manifestazione di interesse ha finalità meramente esplorativa. La partecipazione alla stessa non costituisce in alcun modo aspettativa al ricevimento di una proposta contrattuale da parte di AMAP.
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata tramite PEC a
ALLEGATI
Tipo | Titolo documento | Data |
![]() |
Decreto Direttore AMAP n° 196/2025 - Avviso pubblico per manifestazione di interesse Biodiversità Agraria | 11/07/2025 |
![]() |
Allegato 1 - Avviso pubblico manifestazione di interesse Biodiversità Agraria | 11/07/2025 |
![]() |
Allegato 2 - Modulo manifestazione di interesse Biodiversità Agraria | 11/07/2025 |
CONTATTI
Per informazioni è possibile rivolgersi al responsabile del progetto Biodiversità Agraria:
Ambra Micheletti (AMAP)
tel: 071 808268
e-mail: