Il 2 e 3 settembre 2025 si è svolto a Spalato, in Croazia, il mid-term meeting del progetto europeo 3EFISHING del Programma Interreg Italia-Croazia, in cui AMAP ricopre il ruolo di “Quality Manager”.
3EFISHING mira a promuovere tecnologie innovative, buone pratiche e cooperazione tra i Paesi dell’Adriatico, con l’obiettivo di rendere la piccola pesca e l’acquacoltura più efficienti, sicure e rispettose dell’ambiente grazie all’utilizzo di motori ibridi per le imbarcazioni.
L’incontro, ospitato dall’IZOR – Istituto Oceanografico e di Pesca di Spalato, ha rappresentato un importante momento di confronto e condivisione tra tutti i partner del progetto.
Nel corso delle due giornate di lavoro, sono stati presentati i risultati raggiunti finora e si è discusso insieme delle prossime attività da realizzare: i partner hanno condiviso l’avanzamento delle attività svolte in questa prima fase, con particolare attenzione agli aspetti tecnici, che includono prototipazione, testing, sensibilizzazione e analisi comportamentali nel settore pesca e acquacoltura.
AMAP ha partecipato attivamente all’evento in qualità di Quality Manager del progetto, prendendo parte alla tavola rotonda tra i partner per discutere delle strategie di miglioramento operativo e coordinando il monitoraggio delle attività, assicurandosi che il progetto rispetti gli standard previsti e miri ad una gestione sempre più sostenibile delle risorse marine.
Il mid-term meeting di Spalato ha dunque segnato la conclusione della prima fase di 3EFISHING, incentrata principalmente su analisi, raccolte dati, aspetti tecnici e sviluppo di idee condivise, confermando l’importanza della collaborazione internazionale e il valore del lavoro svolto finora.
Con una più chiara strategia condivisa, si entra ora nella seconda fase del progetto, quella più operativa, che vedrà un’intensificazione delle attività chiave come la installazione dei motori, la certificazione, i test in campo e il coinvolgimento attivo degli stakeholders del settore ittico adriatico, con rinnovato slancio per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità prefissati. AMAP sarà uno degli enti protagonisti di quest’ultima parte, invitando pescatori e acquacoltori marchigiani a partecipare alle prove in campo dei nuovi motori, con sessioni di pesca che verranno organizzate il prossimo anno in mare croato.