Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

Progetto JOINABLE: Firmato l’accordo di collaborazione tra AMAP, Comune di P. San Giorgio e I.T.T. Montani di Fermo

È stato firmato lo scorso 23 luglio l’accordo di collaborazione tra AMAP, il Comune di Porto San Giorgio e l’Istituto Tecnico Tecnologico Montani di Fermo, accordo che dà ufficialmente avvio all’impegno comune nell’ambito del progetto europeo JOINABLE, finanziato dal programma INTERREG IPA ADRION 2021-2027, che mira a promuovere, attraverso il coinvolgimento dei Paesi dell’area Adriatico-ionica, un approccio innovativo alla blue economy per renderla più inclusiva, circolare e sostenibile.

L'immagine ritrae il momento della firma dell'accordo tra sindaco di Porto San Giorgio, Dirigente Scolastica dell'I.T.T. Montani e Presidente AMAPL'immagine ritrae il momento di confronto tra le parti firmatarieL'immagine ritrae il lungomare di Porto San Giorgio, punto di partenza per le attività di monitoraggio e pulizia spiaggeL'immagine ritrae l'area di accesso al litorale destinata alla raccolta

L’accordo sancisce quindi un legame tra istituzioni, enti di ricerca e cittadini per affrontare in modo concreto e innovativo la problematica dei rifiuti, specialmente micro e macroplastiche, che minacciano il nostro mare e le acque interne attraverso giornate di pulizia e monitoraggio delle spiagge e attività di sensibilizzazione della comunità locale.

AMAP, uno dei partner di riferimento per l’Italia nell’ambito del progetto, coordinerà le attività in loco attraverso il coinvolgimento diretto di studenti, volontari, pescatori e ricercatori; l’Istituto Montani di Fermo, eccellenza nella formazione tecnica marchigiana, darà invece il suo contributo attraverso il proprio Dipartimento di Chimica, fornendo competenze scientifiche green based per meglio comprendere la diffusione e l’impatto che le microplastiche raccolte hanno sulla quotidianità di ciascuno. I dati raccolti saranno utili per orientare future strategie di intervento e per incentivare una cultura del rispetto e della responsabilità ambientale tra le comunità locali.

Sarà proprio il Festival del Mare di Porto San Giorgio a fare da cornice alla presentazione di JOINABLE, con un intervento in programma sabato 9 agosto alle ore 18.30 presso il Porto Peschereccio del Comune.

Le attività più operative del progetto JOINABLE prenderanno invece il via in autunno, a partire da ottobre: in questa fase, i volontari e studenti dell’Istituto Montani saranno coinvolti attivamente insieme agli esperti nelle prime azioni di monitoraggio e pulizia delle spiagge sul lungomare di Porto San Giorgio. JOINABLE farà poi nuovamente tappa nel maggio 2026 per consolidare e ampliare i risultati raggiunti, confermando così l’impegno costante di AMAP, del Comune e dell’Istituto Montani nel tutelare il territorio e al contempo promuoverne lo sviluppo socio-economico.

Non resta quindi che partecipare all’evento in programma il 9 agosto al Festival del Mare e seguire da vicino le prossime iniziative in ambito del progetto: il nostro mare necessita infatti del contributo di tutti per diventare più pulito e sostenibile e garantire una risorsa ittica sicura e di qualità.

 

 

Image
TRASPARENZA
ACCESSIBILITA'
CONTATTI

AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"

Via Thomas A. Edison, 2
    60027 Osimo (AN)
(+39) 071 8081
(+39) 071 85979
  Email: info@amap.marche.it
  PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it

Lun - Ven: 8:30 - 12:30
Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00

P.IVA 01491360424
REA AN 148671

SEGUICI
Link utili
RSS Feed