Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

20/05/2023: Giornata nazionale biodiversità di interesse agricolo e alimentare

AMAP progetto Biodiversità Agraria delle Marche organizza la Giornata Nazionale della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare il 20 maggio 2023 presso la Mole Vanvitelliana ad Ancona nell’ambito dell’iniziativa Tipicità in blu.

  • A partire dalle 10:00 appuntamento dedicato ai più piccoli per scoprire la Biodiversitá ed incontrare gli Agricoltori Custodi.
  • Alle 17:00 Momento di approfondimento con la partecipazione dei ragazzi di Unicam Scienze Gastronomiche e la chef dell'Accademia di Tipicità, Alessandra Scarpetta.

04/06/2023: 18° Campionato nazionale potatura dell'olivo - Forbici d'oro

Un’edizione extra-ordinaria per festeggiare i 18 anni di Forbici d’oro – Campionato Nazionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico.

In sinergia con la 20° RASSEGNA NAZIONALE DEGLI OLI MONOVARIETALI, organizzata da AMAP, che si terrà all’Abbadia di Fiastra (MC) il 2-3 (4) giugno, Forbici d’oro debutterà nelle Marche domenica 4 giugno.

Iscrizioni entro e non oltre il 10 maggio 2023

03/05/2023: Convegno ZERO SPRECHI “Prevenzione delle malattie post raccolta delle drupacee per la riduzione degli sprechi di ortofrutticoli freschi - Risultati scientifici del progetto"

Organizzato da AMAP - Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

Le drupacee rappresentano la principale produzione frutticola della Regione Marche: le due aree più importanti sono la Valdaso e la Valle del Foglia.
La scarsa conoscenza a disposizione delle aziende frutticole sulla gestione della moniliosi, rappresentava un limite alla produzione sia dal punto di vista quantitativo, sia qualitativo.

28/04/2023: Convegno VPM "Introduzione di nuove tecniche a basso impatto ambientale per la valorizzazione della peschicoltura nelle Marche - Risultati finali del progetto"

L'AMAP organizza, venerdì 28/04/2023, il Convegno finale del Progetto VPM VALORIZZAZIONE PESCA MARCHIGIANA "Introduzione di nuove tecniche a basso impatto ambientale per la valorizzazione della peschicoltura nelle Marche - Risultati finali del progetto"

Leggi tutto sul sito valorizzazionepescamarchigiana.it

18/04/2023: 20° Concorso regionale di potatura dell'olivo allevato a vaso policonico, denominato "Le Forbici d'oro"

L' AMAP, in collaborazione con le Associazioni Olivicole Marchigiane, organizza il 20° Concorso regionale di potatura dell'olivo allevato a vaso policonico, denominato "Le Forbici d'oro", che si terrà martedì 18 aprile 2023 presso l’Az. Agr. Semproni Elena, C.da San Venanzo, 18 – 63072 Castignano (AP).

Scadenza iscrizioni: 11 aprile 2023

04/04/2023: L'Agenzia "Marche agricoltura pesca", SFR, invita al convegno: VITINNOVA 2019 – 2023: Affrontare con l'innovazione le nuove sfide della vitivinicoltura

ll Servizio Fitosanitario Regionale, partner del progetto Vitinnova (PSR 2014-2020 Mis.16.1.2), invita alla diretta facebook del convegno VITINNOVA 2019 – 2023: AFFRONTARE CON L’INNOVAZIONE LE NUOVE SFIDE DELLA VITIVINICOLTURA c/o Vinitaly – Martedi 4 aprile 2023: 10:30-13:00.

Presentazione dei risultati del progetto sul trasferimento dell’innovazione del PSR Marche.

09/03/2023: Seminario PROBLEMATICHE FITOSANITARIE IN AMBITO VIVAISTICO a cura del Servizio Fitosanitario Regionale AMAP

Il Servizio Fitosanitario Regionale, invita al seminario PROBLEMATICHE FITOSANITARIE IN AMBITO VIVAISTICO.

Il seminario si svolgerà giovedì 9 marzo 2023 dalle 15.00 alle 17.00 presso la SALA CONVEGNI DEL CENTRO PER L'IMPIEGO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO.

Ciclo di seminari PROBLEMATICHE FITOSANITARIE EMERGENTI NEL VERDE URBANO PUBBLICO E PRIVATO rivolto a manutentori del verde e tecnici comunali

Il Servizio Fitosanitario Regionale, invita al ciclo di seminari PROBLEMATICHE FITOSANITARIE EMERGENTI NEL VERDE URBANO PUBBLICO E PRIVATO rivolto a manutentori del verde e tecnici comunali.

12/12/2022: AMAP partecipa alla Giornata della Trasparenza della Regione Marche

Lunedì 12 dicembre 2022 si terrà la GIORNATA DELLA TRASPARENZA della Regione Marche presso l'Auditorium Buon Pastore ERDIS ad Ancona. Alla giornata parteciperà anche l’AMAP come ente strumentale della Regione Marche.

 

Image
TRASPARENZA
ACCESSIBILITA'
CONTATTI

AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"

Via Thomas A. Edison, 2
    60027 Osimo (AN)
(+39) 071 8081
(+39) 071 85979
  Email: info@amap.marche.it
  PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it

Lun - Ven: 8:30 - 12:30
Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00

P.IVA 01491360424
REA AN 148671

SEGUICI
Link utili
RSS Feed