AMAP organizza il 20° Campionato Nazionale di Potatura dell'Olivo a vaso policonico - FORBICI D'ORO, il 12 aprile 2025 presso l'I.I.S. “Cuppari-Salvati” di Monte Roberto (AN) e Maiolati Spontini (AN).
Iscrizioni entro e non oltre il 31 marzo 2025
AMAP organizza il 20° Campionato Nazionale di Potatura dell'Olivo a vaso policonico - FORBICI D'ORO, il 12 aprile 2025 presso l'I.I.S. “Cuppari-Salvati” di Monte Roberto (AN) e Maiolati Spontini (AN).
Iscrizioni entro e non oltre il 31 marzo 2025
Giovedì 20 marzo a Monteleone di Fermo si terrà il 22° Concorso regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico, denominato “Forbici d’oro”, organizzato da AMAP.
L’AMAP - Agenzia per l’innovazione del Settore Agroalimentare e della Pesca - dà il via alla 22^ Edizione della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali. La manifestazione punta a offrire visibilità ai produttori che sono riusciti ad ottenere un buon risultato e proseguire nel percorso di studio delle potenzialità della biodiversità olivicola italiana.
Le valutazioni sensoriali saranno effettuate dal Panel AMAP – Marche, le analisi chimiche dal Centro Agrochimico Regionale AMAP di Jesi.
La Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, organizzata da AMAP (Agenzia Marche Agricoltura Pesca), festeggerà i suoi 21 anni nella suggestiva cornice della Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra (MC), nel fine settimana del 18-19 maggio 2024.
Il 19° Campionato Nazionale potatura dell’olivo allevato a vaso policonico FORBICI D’ORO, organizzato da AMAP e Regione Marche, si terrà nell’ambito dell’evento INNOVAZIONE IN CAMPO – OLIVETO, a cura di Edagricole, 60° tecniche Nuove MEDIA e Regione UMBRIA, con la collaborazione di Scuola Potatura Olivo Giorgio Pannelli Srl - I.S.
Iscrizioni entro e non oltre il 13 aprile 2024
L'AMAP, in collaborazione con le Associazioni Olivicole marchigiane, organizza il 21° Concorso regionale di potatura dell'olivo allevato a vaso policonico, denominato "Forbici d'oro", che si terrà Giovedì 11 aprile 2024
presso l’oliveto dell'Agriturismo Pomod’Oro – Torre San Patrizio (FM).
Scadenza iscrizioni: 04 aprile 2024
AMAP - Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" organizza giovedì 7 dicembre 2023, ore 15.00, presso H3 Coworking & Conference Center, il convegno "Le icone della biodiversità - La biodiversità olivicola marchigiana scopre le sue carte: i risultati del progetto olivi monumentali" (finanziato dal PSR Misura 10.2 A).
Nonostante l’annata olivicola particolarmente difficile, l’AMAP dà il via alla 21^ Edizione della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, per proseguire nel lavoro di caratterizzazione degli oli ottenuti dalla ricca biodiversità olivicola italiana ed offrire visibilità ai produttori che sono riusciti ad ottenere un buon risultato.
Le valutazioni sensoriali saranno effettuate dal Panel AMAP – Marche, le analisi chimiche dal Centro Agrochimico Regionale AMAP di Jesi.
L'AMAP sarà presente ad ASCOLIVA venerdì 11 agosto alle ore 18.00 con l'incontro dal titolo: “NON SOLOLIVA….il segreto per riconoscere la qualità di un olio” - minicorso assaggio olio a cura di Barbara Alfei e Donatella di Sebastiano.
Vi aspettiamo ad Ascoli Piceno, in piazza Arringo, presso lo stand del PSR Marche.
AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"
indirizzo Via Thomas A. Edison, 2
60027 Osimo (AN)
Telefono (+39) 071 8081
Fax (+39) 071 85979
Email: info@amap.marche.it
PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it
orari Lun - Ven: 8:30 - 12:30
orari Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00
P.IVA 01491360424
REA AN 148671