Le imprese che svolgono attività regolamentate dalla normativa fitosanitaria di cui al D.Lgs. 19/2021 hanno l’obbligo di registrarsi nel Registro Ufficiale degli operatori professionali (RUOP).
Chi deve registrarsi nel RUOP:
- gli operatori professionali che introducono o spostano nell’Unione piante, prodotti vegetali e altri oggetti per i quali è rispettivamente richiesto un certificato fitosanitario o un passaporto delle piante
 - gli operatori Professionali che forniscono esclusivamente ad utilizzatori finali piante, prodotti vegetali e altri oggetti mediante vendita diretta realizzata presso mercati agricoli o altri mercati situati al di fuori del territorio di competenza del SFR ove ha sede l’operatore professionale
 - gli operatori professionali che debbono rilasciare passaporti delle piante
 - gli operatori professionali che chiedono al Servizio fitosanitario di rilasciare i certificati di esportazione, di ri-esportazione o di pre-esportazione;
 - gli operatori professionali autorizzati ad applicare il marchio ISPM 15 sugli imballaggi in legno e coloro che commercializzano gli imballaggi con tale marchio;
 - determinati operatori professionali qualora sia richiesto da normative specifiche.
 
La registrazione non si applica agli operatori professionali che:
- forniscono esclusivamente e direttamente agli utilizzatori finali piccoli quantitativi di piante, prodotti vegetali e altri oggetti, per i quali non è richiesto il passaporto delle piante, attraverso mezzi diversi dalla vendita a distanza, presso la sede aziendale e/o il luogo di produzione, i mercati agricoli o altri mercati locali che sono situati nel territorio di competenza del SFR ove ha sede l’OP (fatto salvi specifici provvedimenti dei SFR);
 - la loro attività professionale riguardante le piante, i prodotti vegetali e altri oggetti si limita al loro trasporto per conto di un altro operatore professionale;
 - la loro attività professionale riguarda esclusivamente il trasporto di oggetti di ogni tipo, con l’utilizzo di materiale da imballaggio di legno.
 
Devono inoltre essere registrati nel RUOP:
- gli operatori professionali che producono piante di vite o loro materiali di moltiplicazione;
 - i fornitori dei materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante da frutto;
 - i fornitori che commercializzano i materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali;
 - i soggetti che producono o commercializzano piantine di piante ortive e materiali di moltiplicazione di piante ortive (ad eccezione delle sementi);
 - le ditte sementiere (esclusa la produzione di materiali di moltiplicazione per i quali sia provata la destinazione all’esportazione verso Paesi terzi, di prodotti sementieri destinati a usi ornamentali e di prodotti sementieri di varietà geneticamente modificate);
 - i fornitori di sementi o piante forestali se regolamentate ai sensi del D.Lgs. 19/2021.
 
Nota Bene:
Per "utilizzatore finale" si intende qualsiasi persona che, acquistando piante o prodotti vegetali per uso personale, agisce per scopi non correlati alle sue attività commerciali o professionali.
La registrazione al RUOP comporta il versamento annuale di diritti obbligatori (art. 56 del D.Lgs. 19/2021)
Maggiori informazioni:
- Documento tecnico ufficiale n. 4 Procedura operativa per la registrazione di determinate categorie di operatori professionali al Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP) 
 - Requisiti, dotazioni e adempimenti degli operatori professionali registrati al RUOP
 - Domande frequenti (sito del Servizio Fitosanitario Nazionale)
 
A chi rivolgersi:
Regione Marche
 Servizio Fitosanitario Regionale - AMAP
 Via Thomas A. Edison, 2 - Osimo (AN)
Email: 
| 
 Sede e competenza territoriale  | 
 Telefono  | 
| 
 Sede regionale e Provincia di Ancona  | 
 071 8081  | 
| 
 Provincia di Ascoli Piceno e Fermo  | 
 0735 654131  | 
| 
 Provincia di Macerata  | 
 0733 233771  | 
| 
 Provincia di Pesaro e Urbino  | 
 0721 891663  | 
Modulistica:
| Tipo | Titolo documento | Data | 
| Domanda di registrazione RUOP | 
 04/01/2024  | 
|
| Centri aziendali dichiarati | 04/04/2023 | |
| Allegato 6 - Informazioni relative all'import | 23/08/2023 | |
| Allegato 7 - Informazioni relative all'export | 23/08/2023 | |
| Allegato 8 - Elenco specie - allegato "S" | 23/08/2023 | |
| Modulo_autocertificazione comunicazione antimafia | 04/04/2023 | |
| Dichiarazione di assolvimento bollo | 04/01/2024 | |
| Dichiarazione cancellazione RUOP | 04/04/2023 | |
| Dichiarazione di esonero registrazione RUOP | 04/04/2023 | 
				
