Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

Incontri AMAP e Istituti Agrari della Rete RIAM

Parte il 18 febbraio 2025 il primo incontro con gli Istituti Agrari della Rete RIAM per l’attuazione del progetto ”Organismi nocivi alle piante: Il Tarlo Asiatico del fusto (Anoplophora glabripennis) ed altri organismi nocivi da quarantena nella Regione Marche”.

Il progetto rientra nell’ambito delle finalità e attività previste del protocollo d’intesa stipulato tra Regione Marche, RIAM e AMAP che prevede la realizzazione di progetti relativi alla sperimentazione, l’innovazione, la sostenibilità e altre tematiche di interesse e di rilevanza regionale

L’obiettivo del progetto è garantire la formazione e conoscenza agli studenti e ai docenti degli Istituti Agrari della Rete RIAM sugli insetti da quarantena presenti sul nostro territorio, focalizzando l’attenzione sulla problematica del Tarlo Asiatico del Fusto.

L’attività prevede l’organizzazione di appositi seminari presso gli Istituti Agrari della Rete RIAM, nonché attività per il riconoscimento di segni e sintomi dell’infestazione e morfologia dell’organismo nocivo, con l’utilizzo di stereomicroscopi.

Inoltre, potranno essere previsti sopralluoghi in campo a scopo didattico nelle zone interessate dall’infestazione dell’insetto.

 

 

 

Image
TRASPARENZA
ACCESSIBILITA'
CONTATTI

AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"

Via Thomas A. Edison, 2
    60027 Osimo (AN)
(+39) 071 8081
(+39) 071 85979
  Email: info@amap.marche.it
  PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it

Lun - Ven: 8:30 - 12:30
Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00

P.IVA 01491360424
REA AN 148671

SEGUICI
Link utili
RSS Feed