Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - Regione Marche

Iniziato il Corso Specialistico in Orticoltura e Progettazione di Giardini Sostenibili

Iniziato il Corso Specialistico in Orticoltura e Progettazione di Giardini Sostenibili organizzato da AMAP. Il presidente dell'Agenzia Marco Rotoni e il sindaco di Offagna (tra i promotori delle attività) Ezio Capitani hanno salutato i partecipanti insieme ai tecnici AMAP, Valeria Belelli e Paola Scocco che in collaborazione con Eleonora Giuliodori hanno permesso la realizzazione del Corso. Sono intervenute, altresì, anche le docenti di Univpm Valeria Cardelli e Dominique Serrani che terranno le lezioni del primo modulo.

Primo lancio della vespa samurai nel 2024 contro la cimice asiatica

Effettuato il primo lancio della vespa samurai (Trissolcus Japonicus) programmato dal Servizio Fitosanitario e Agrometeo di AMAP. L’insetto antagonista della cimice asiatica (Halyomorpha halys) è stato rilasciato nei principali areali frutticoli del territorio marchigiano delle province di Pesaro e Urbino, Macerata e Ascoli Piceno e Fermo.

Immagine della locandina della manifestazione FOSFORO

AMAP a FOSFORO: la festa della scienza

Attività divulgative ed informative per sensibilizzare la cittadinanza riguardo il rischio d’introduzione e diffusione degli organismi nocivi da quarantena per i vegetali di particolare interesse per il territorio regionale.

 

AMAP contro la violenza sulle donne

L’AMAP vuole promuovere una maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere e con il Centro Unico di Garanzia organizzerà, per il proprio personale, nei giorni 3 e 4 ottobre 2024 presso la sede di Osimo la mostra “WHAT WERE YOU WEARING? Com’eri vestita” e per il giorno 4 ottobre 2024 l’incontro “MAI COLPEVOLE Per promuovere una sana cultura del rispetto di genere e riflettere insieme sul tema della violenza sulle donne” dove interverranno la Dr.ssa Ira Panduku (Vicepresidente associazione Sud Est Donne e responsabile della mostra) e la Dr.ssa Antonella Andreoni (Centro Antiviolenza Associazione Donne & Giustizia).

Istituzione del Tavolo di consultazione permanente

Presso la sede dell’AMAP- Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca, ad Osimo, il giorno 27 giugno 2024 si è svolto il primo incontro del Tavolo di consultazione permanente con le organizzazioni di rappresentanza del mondo agricolo e della cooperazione.

L’AMAP sarà presente alle Giornate della Blue Economy di Tipicità in Blu

AMAP protagonista a #tipicitàinblu ad Ancona il 21 maggio 2024, Sala Eventi Unicorn - Piazza IV Novembre, 1 - Passetto di Ancona, con due eventi in programma nel pomeriggio

L’Assessore all'agricoltura Antonini in visita all'azienda agraria sperimentale AMAP di Carassai

Visita dell’assessore all’Agricoltura della Regione Marche Andrea Maria Antonini all’Azienda Agraria Sperimentale di AMAP a Carassai. Insieme al presidente Marco Rotoni e al direttore dell’Agenzia Marche Agricoltura Pesca Francesca Severini, l’assessore Antonini ha fatto il punto sulle attività svolte nella Val d’Aso.

INNOVAMARCHE ha incontrato gli studenti e le studentesse degli Istituti agrari della Regione Marche

Si è svolto mercoledì 29 maggio 2024 presso l’Istituto di Istruzione Superiore Vanvitelli Stracca Angelini di Ancona l’Innovation Lab, evento conclusivo del percorso di coinvolgimento degli Istituti Tecnici Agrari nel sistema della conoscenza e dell’innovazione regionale, per promuovere un modello più efficace di trasferimento dell’innovazione in Agricoltura, che parte dalle esigenze/problemi/opportunità che emergono dagli imprenditori e, con il supporto della ricerca, dei consulenti, ecc., divengono leve per aumentare la competitività e sostenibilità delle imprese agroalimentari.

AMAP incontra i nuovi assunti

E’ iniziato l’8 maggio 2024 il percorso di ON-BOARDING dei nuovi assunti in AMAP.
L’incontro è stato aperto dal nuovo Direttore AMAP Francesca Severini che ha dato il benvenuto al personale neoassunto esprimendo entusiasmo per l’ampio numero di nuovi giovani risorse che hanno fatto ingresso in Agenzia ed evidenziando che formazione, digitalizzazione, competenza e sviluppo dell’autonomia lavorativa restano i fondamenti da cui partire per continuare il processo di rinnovamento delle Pubbliche Amministrazioni.

Pubblicati i risultati delle sperimentazioni sui cereali per l'anno 2023-2024

Sono stati pubblicati e sono disponibili, i risultati delle prove sperimentali su cereali, da coltivazione tradizionale e biologica per l'annata agraria 2023-2024, della rete nazionale di confronto varietale svolte dall’AMAP e coordinate dal CREA.

I dati fanno riferimento alla coltivazione tradizionale di frumento duro, tenero, orzo e triticale e alla coltivazione biologica del frumento.

AMAP a BrodettoFest

Sabato 1 giugno 2024 alle ore 18:00 si parlerà della Biodiversità agraria presso la manifestazione BrodettoFest.

Un viaggio attraverso gli itinerari e i prodotti della Biodiversità agraria.

Motori elettrici per la pesca in Adriatico, al via il progetto europeo 3EFISHING

L’AMAP partner del progetto italo-croato guidato dall’Università di Bologna che prevede la realizzazione di imbarcazioni ibride a impatto ambientale ed economico ridotto.

 

Soddisfazione dell’utenza del servizio Vivai forestali

Gli utenti dell’AMAP si dichiarano soddisfatti. Questo quanto emerge dai risultati dell’indagine sulla soddisfazione dell’utente relativa al Servizio " Vivai Forestali" condotta nel 2023 da AMAP.

Privati ed enti pubblici della Regione Marche, che dal 2021 al 2022 hanno presentato il maggior numero di richieste annuali di concessioni, compilando un questionario di gradimento on-line o cartaceo, si sono dichiarati complessivamente soddisfatte (38,1%) e molto soddisfatte (47,2 %) del servizio ricevuto dal 2021 al 2022.

Successo per la Rassegna dei prodotti della Norcineria marchigiana promossa da AMAP all'Abbadia di Fiastra

Successo per la 1^ Rassegna dei prodotti della norcineria marchigiana promossa da AMAP, Agenzia Marche Agricoltura Pesca, all’Abbadia di Fiastra (MC). Nella giornata di sabato 25 maggio si è svolto l’evento che poneva tra le sue finalità quella di fornire l’opportunità di informare sulle peculiarità di settore.

Francesca Severini è il nuovo Direttore AMAP

In data odierna ha iniziato il proprio incarico all’AMAP la Dott.ssa Francesca Severini, nominata Direttore Generale dal Consiglio di Amministrazione con Deliberazione n. 16 del 30.04.2024.

 

Image
TRASPARENZA
ACCESSIBILITA'
CONTATTI

AMAP
Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca
"Marche Agricoltura Pesca"

Via Thomas A. Edison, 2
    60027 Osimo (AN)
(+39) 071 8081
(+39) 071 85979
  Email: info@amap.marche.it
  PEC: marcheagricolturapesca.pec@emarche.it

Lun - Ven: 8:30 - 12:30
Mar - Gio anche pomeriggio: 15:00 - 18:00

P.IVA 01491360424
REA AN 148671

SEGUICI
Link utili
RSS Feed